A seguito dell'ultimo DPCM, tutte le attività sono momentaneamente sospese.
Non appena ci sarà consentito muoverci, chiaramente rispettando tutte le misure di sicurezza e le regole che il momento ci impone, saremo pronti con nuove ed accattivanti proposte.
Per informazioni potete comunque scriverci a o telefonare al 348 3139950 / 349 6750858
Stay tuned
La Scala delle Difficoltà
T = TURISTICO
Itinerari su percorsi evidenti e senza pericoli (stradine, mulattiere, comodi sentieri), che si sviluppano sotto i 2000 metri di quota, hanno un dislivello massimo in salita di 400-500 metri e una durata massima di 2-3 ore di cammino.
E = ESCURSIONISTICO
Sentieri anche lunghi ed in quota, dal fondo regolare più o meno sconnesso, anche molto stretti. I dislivelli sono maggiori e richiedono un minimo di esperienza del territorio montano, allenamento alla camminata, calzature ed equipaggiamento adeguati.
EE = ESCURSIONISTI ESPERTI
Tracce sul sentiero impervio ed infido a quote relativamente elevate. Necessitano di esperienza di montagna in generale e conoscenza dell’ambiente alpino, equipaggiamento, attrezzatura e preparazione fisica adeguati.