Calendario Escursioni
MARZO -APRILE 2023
Domenica 5 Marzo 2023
ANELLO di ROTHWALD
Ciaspolando, tra boschi ed alpeggi del Vallese.
-
Zona: Sempione
-
Dislivello: +500 m / -500 m
-
Difficoltà: E (Escursionisti)
-
Uso di ciaspole
Domenica 12 Marzo 2023
MONTE NOVESSO
Panorami a 360 ° sul Cusio, e oltre.
-
Zona: Cusio-Valsesia
-
Dislivello: +700 m / -700 m
-
Difficoltà: E (Escursionisti)
Domenica 19 Marzo 2023
IL GIARDINO GLACIALE d’ANTIGORIO
Orridi di Uriezzo ed altre meraviglie geologiche
-
Zona: Valle Devero
-
Dislivello: +400 m /-400 m
Difficoltà: E (Escursionisti)
Domenica 26 Marzo 2023
ANELLO di PRASCA
Alpeggi assolati tra rocce glaciali e praterie
-
Zona: Valli Antigorio-Divedro
-
Dislivello: +600 m /-600 m
Difficoltà: E (Escursionisti)
Domenica 2 Aprile 2023
SASSARIENTE e MURO dei POLACCHI
Panorami “adrenalinici” del Canton Ticino
-
Zona: Canton Ticino (CH)
-
Dislivello: +780 m /-780 m
-
Difficoltà: E (Escursionisti)
Sabato 15 Aprile 2023
TRAMONTO-APERITIVO all’ALPE
Camminata con vista notturna sulla Valle del Toce
-
Zona: Valle Ossola
-
Dislivello: +700 m /-700 m
-
Difficoltà: E (Escursionisti)
-
-
-
Domenica 30 Aprile 2023
-
MONTE REIXA e FORTE GEREMIA
-
Sul crinale appenninico, tra Mar Ligure e Val Padana
-
Zona: Liguria
-
Dislivello: +500 m /-500 m
-
Difficoltà: E (Escursionisti)
PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
OssolaTrek - Guide Escursionistiche Ambientali Abilitate Regione Piemonte – iscritte GEA Piemonte
FABIO BIANCHI +39 349 6750858 / SILVANO BIANCHI +39 348 3139950 / ossolatrek@gmail.com
La Scala delle Difficoltà
T = TURISTICO
Itinerari su percorsi evidenti e senza pericoli (stradine, mulattiere, comodi sentieri), che si sviluppano sotto i 2000 metri di quota, hanno un dislivello massimo in salita di 400-500 metri e una durata massima di 2-3 ore di cammino.
E = ESCURSIONISTICO
Sentieri anche lunghi ed in quota, dal fondo regolare più o meno sconnesso, anche molto stretti. I dislivelli sono maggiori e richiedono un minimo di esperienza del territorio montano, allenamento alla camminata, calzature ed equipaggiamento adeguati.
EE = ESCURSIONISTI ESPERTI
Tracce sul sentiero impervio ed infido a quote relativamente elevate. Necessitano di esperienza di montagna in generale e conoscenza dell’ambiente alpino, equipaggiamento, attrezzatura e preparazione fisica adeguati.